Pompe di calore EHS:una soluzione per ogni esigenza

Scorri verso il basso

ehs mo1ehs pc1

Massimizza il comfort nella tua abitazione

Le pompe di calore, protagoniste della transizione energetica,  rappresentano un'alternativa sostenibile alle caldaie a combustibili fossili. Utilizzando l’energia elettrica e lo scambio di calore con l'ambiente esterno sono in grado di produrre acqua calda sanitaria, riscaldare e raffrescare gli ambienti grazie all'utilizzo di terminali come radiatori, fancoil o riscaldamento a pavimento. Le pompe di calore EHS Samsung sono compatibili anche con la tecnologia WindFree™. 

Una soluzione per ogni esigenza

La pompa di calore è parte di un impianto di riscaldamento o raffrescamento.  Un sistema in pompa di calore si compone quindi di un’unità esterna, un'unità interna con le principali componenti idrauliche, un accumulo per l’Acqua Calda Sanitaria, un sistema di distribuzione e un sistema di controllo e supervisione.

  • 150539544

    Riscaldamento e Acqua Calda Sanitaria

    Scegli i nostri sistemi EHS Mono e EHS Split se sei prevalentemente interessato ad una soluzione che ti fornisca Acqua Calda Sanitaria e riscaldamento .

  • DK-windfree-climatehub.jpg

    Riscaldamento, Acqua Calda Sanitaria e Raffrescamento

    Scegli il sistema EHS TDM Plus per avere una soluzione all-in-one: riscaldamento, Acqua Calda Sanitaria e raffrescamento tramite unità interne dedicate, compatibile anche con l'esclusiva tecnologia WindFree™ .

Scopri le nostre soluzioni

  • ehs introduction2

    EHS Mono R290

    La nuova pompa di calore Samsung con refrigerante naturale R290 e temperatura dell’acqua fino a 75°C. Disponibile in due versioni: con pompa e componenti idraulici integrati o nella versione ancora più compatta da abbinare all'unità interna ClimateHub.

  • EHS Mono HT Lifestyle Image 06 (1)

    EHS Mono HT Quiet

    Una soluzione R32 ad alta temperatura e bassa rumorosità, in grado di fornire un’elevata temperatura dell’acqua fino a 70°C in ogni condizione. Grazie alle sue performance elevate è ideale per il segmento delle ristrutturazioni residenziali.

  • DK-pannelli.jpg

    EHS Mono Standard

    Una soluzione monoblocco versatile, che permette un'installazione semplificata per ogni tipo di applicazione .

  • DK-outdoor-cost-saving.jpg

    EHS Split

     Le unità esterne della gamma pompe di calore EHS Split sono una soluzione splittata che abbina ad un'unità esterna un'unità interna per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione ACS. EHS Split è compatibile con diverse unità interne tra cui ClimateHub, che integra il serbatoio ACS, il modulo idronico, da abbinare ad un accumulo o HydroWall, la soluzione da incasso per esterni.

  • DK-climatehub-angle.jpg

    EHS TDM PLUS

    Scegli il sistema EHS TDM Plus per avere una soluzione all-in-one: riscaldamento, Acqua Calda Sanitaria e raffrescamento tramite unità interne dedicate, compatibile anche con l'esclusiva tecnologia WindFree™ .

Perché utilizzare una pompa di calore Samsung?

Sentiti a tuo agio tutto l’anno

È semplice, le pompe di calore Samsung mettono il tuo comfort al primo posto, indipendentemente dalla stagione: che sia con la nostra unità EHS TDM Plus, EHS Split o EHS Mono, con Samsung potrai mantenere la tua casa calda e accogliente in inverno, al fresco in estate e produrre Acqua Calda Sanitaria tutto l'anno

EHS IMMAGINE CATALOGO V2

Scopri di più sulle pompe di calore EHS

Scarica la brochure
samsung training installer 2

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?

Contatta un installatore Samsung per richiedere una consulenza personalizzata sull'impianto in pompa di calore più adatto alle tue esigenze.

Trova un installatore

¹ Non disponibile su Samsung EHS TDM Plus che utilizza un accumulo ACS di terze parti.

² Non disponibile su Samsung EHS Mono e TDM Plus che utilizzano un accumulo ACS di terze parti.

³ Per usare SmartThings per gestire i tuoi dispositivi Samsung compatibili, scarica sul tuo smartphone o tablet l’app da Galaxy Store, Play Store o App Store. L’app è compatibile con il sistema operativo Android 9 o successive versioni con almeno 3GB di spazio in RAM o con sistema operativo iOS 14 o successive versioni. Per interagire con l’app SmartThings, tutti i dispositivi devono essere connessi ad una rete Wi-Fi o a un’altra rete wireless ed essere registrati ad un Samsung Account. Le funzioni di SmartThings possono variare a seconda del prodotto con cui interagisce. Le specifiche del sistema operativo supportate e la configurazione di visualizzazione dell’app possono essere soggette a cambiamenti in seguito ad aggiornamenti dell’app stessa. L’applicazione SmartThings è in grado di connettere fino ad un massimo di 200 dispositivi per posizione/luogo. Tuttavia, il numero massimo di dispositivi connessi dipende dalle specifiche della rete Wi-Fi o altra rete wireless alla quale i dispositivi stessi vengono collegati. Per ogni Samsung Account associato all’app SmartThings, è possibile creare fino a n. 10 posizioni/luoghi e fino a n. 20 stanze per posizione/luogo. Ogni utente che ha creato la posizione/il luogo sul proprio profilo SmartThings può invitare fino a 20 membri/collaboratori per Samsung Account associato. Le immagini e i contenuti sullo schermo sono simulati a scopo illustrativo. Per il corretto utilizzo di SmartThings verificare la compatibilità dei dispositivi che si vogliono connettere, l’ambiente di rete e la connessione. Il kit Wi-Fi deve essere ordinato a parte. Richiede iOS 10.0 (o superiore) e Android 5.0 (o superiore).